da Virginia Mereu | Gen 15, 2017 | Aiuto per la mamma, Depressione post parto, Dopo il parto, Esperienze di mamme, Il Libro delle Mamme, Puerperio, Sonno neonato
Ho contattato Virginia in un momento in cui mi sentivo in difficoltà, poco dopo la nascita della mia bambina.
Virginia ha saputo guidarmi con delicatezza e professionalità.
Mi ha restituito fiducia e mostrato nuove modalità di gestione efficaci in quel momento, senza dimenticare di darmi una prospettiva temporale più ampia proponendomi attività e strumenti che si sarebbero rivelati utili più avanti.
Mi è stata vicina quando io e la mia piccola ci siamo ammalate, sempre premurosa anche quando era lontana.
Mi ha dato preziosi consigli, grazie a lei sono tornata a dormire la notte ed ho ricevuto tanti spunti interessanti.
Grazie Virginia, di cuore!
Simona
da Virginia Mereu | Set 28, 2013 | Aiuto per la mamma, Articoli principali, Depressione post parto, Dopo il parto, Doula, Esperienze di mamme, Neonato, Puericultrice, Puerpera, Puerperio
Qual’è la cura migliore per il vostro neonato?
Prendersi cura di se stesse.
Come penserà qualcuno, prima viene il mio bimbo: un neonato ha bisogno di cure, dedizione, attenzioni perenni, non si può far altro, non c’è tempo.
Alle volte delle neo mamme mi raccontano: “non riesco a togliermi la camicia da notte, lavarmi i denti, fare una doccia poi è un lusso, puzzo di latte, di rigurgiti, di crema alla lanolina, quella che uso alla sera per i capezzoli doloranti ”.
Ed ancora: “Finirà tutto questo? Io non ce la faccio, questo bimbo mi toglie tutte le forze ma non posso dirlo apertamente, poiché mia mamma o addirittura il mio compagno, non mi comprendono, trovano che sia esagerata, “come, prima lo desideravi tanto, mi dicono, ed ora che hai il tuo neonato sano piagnucoli?”
(altro…)
da Virginia Mereu | Set 25, 2013 | Aiuto per la mamma, Articoli principali, Coliche neonati, Depressione post parto, Dopo il parto, Doula, Esperienze di mamme, Massaggio neonato, Neonato
Neonato: le crisi dell’imbrunire

Neonato: le crisi dell’imbrunire
Quando la mamma esce dalla clinica con il suo neonato ha bisogno di un periodo di ambientamento, per ritrovare le forze fisiche, ma anche per riadattarsi a questa nuova condizione di mamma e di donna.
A volte c’è bisogno solo di pochi giorni per riprendersi fisicamente, poiché l’impegno con il suo bimbo ed il desiderio di essere di nuovo pronta per lui è tale che la ripresa è rapida e quasi tutto va nel migliore dei modi.
Erroneamente si pensa però che il neonato si adatti a questa nuova condizione in maniera semplice, invece anche lui ha bisogno di adattarsi a questa vita fuori dall’utero materno.
(altro…)
da Virginia Mereu | Set 19, 2013 | Aiuto per la mamma, Articoli principali, Depressione post parto, Dopo il parto, Doula, Esperienze di mamme, Neonato, Preparazione parto, Puericultrice, Puerpera
Il libretto delle Istruzioni neonato.
Recentemente una mamma mi ha detto: “sono tornata a casa con il mio bimbo, ma non mi hanno rilasciato il libretto delle istruzioni!!”
Questa frase, se vogliamo simpatica, ci da la dimensione del fatto che, nonostante tutti i corsi fatti durante la gravidanza, ci si può sentire perse.
Oppure un’altra mamma: “ ho fatto un corso sull’allattamento, perché mi piaceva essere di aiuto a me ed ad altre mamme, credevo di sapere tutto, poi è nato il mio piccolo e mi sono resa conto che la pratica è un’altra cosa e le mie certezze si sono andate a far benedire, perché?”
O ancora una mamma medico che mi ha fatto osservare: “Io sono la mamma dei miei bimbi, non il loro medico, sono così dentro che non riesco ad avere la lucidità su cose ovvie per me”.
Una donna, quando diviene mamma, attraversa un periodo di grande sconvolgimento emotivo ed ha la necessità di essere supportata, compresa, ascoltata, accolta nelle sue fragilità.
Mi capita spesso di fare da interprete del libretto delle istruzioni alle neo mamme, ma sempre guidata dal mio cuore, oltre che dalla mia esperienza.
In effetti, aiutare a scoprire, senza ansia o paura, l’ingranaggio del meccanismo più bello del mondo, che la vita le ha regalato: il proprio bambino, è per me una grande gioia ed inestimabile fortuna oltre che una grande opportunità, e sono davvero grata alla mia professione.
Sono esagerata se penso di fare la professione più bella del mondo? Ma è davvero un lavoro? Una professione? Forse non lo comprenderò mai, a me non lo sembra!
da Virginia Mereu | Dic 29, 2012 | Alimentazione neonato, Allattamento, Allattare, Crescita neonati, Depressione post parto, Dopo il parto, Doula, Latte materno, Preparazione parto, Puericultrice, Puerpera, Puerperio
Crescita dei neonati
Una delle ansie più grandi delle neo mamme è proprio la crescita dei neonati .
Alla nascita un neonato, sia con un peso importante, che un neonato con un peso più contenuto, può subire, ma non è detto, un calo fisiologico pari anche ad un dieci per cento.
Da qui possiamo immaginare che in un neonato di 4.000 gr. può arrivare a perdere anche 400gr., come un neonato di 2000gr perdere 200gr., e può significare davvero molto.
La cosa però non deve destare paura, l’ importante è che dopo questa brusca perdita, dovuta ai liquidi del bimbo ed al meconio, il piccolo, nel giro di una settimana, frena la discesa ed in capo a quindici al massimo venti giorni dalla nascita raggiunge nuovamente il peso della nascita.
da Virginia Mereu | Dic 29, 2012 | Depressione post parto, Dopo il parto, Doula, Gemelli, Parto cesareo, Puericultrice, Puerpera, Puerperio, Sonno neonato
Dopo il parto!
La nascita di un bambino è un momento bellissimo ed anche un periodo molto intenso nella vita di una donna.
L’intensità la si può cogliere solo vivendola, ed anche l’emozione che ne consegue con la fatica dei primi giorni.
Tornare a casa dopo il parto significa non avere più l’opportunità di un campanello a cui potersi affidare se si ha una difficoltà o un dubbio, ma imparare a cavarsela da sola.
Inoltre quel bimbo che sembrava di conoscere perfettamente improvvisamente sembra essere cambiato, non è più lo stesso che dormiva ogni volta che lo portavano in camera.
Una mamma recentemente mi diceva: “ ma non capisco nel nido dormiva sempre ed ora invece piange in continuazione da quando siamo a casa.”
Il neonato ha bisogno da trovare un equilibrio, un suo posto nel nuovo ambiente.
Non dobbiamo dimenticare che nel giro di tre, al massimo cinque giorni, cambia diversi ambienti.
Dall’utero della mamma, nel quale era cullato, massaggiato e nutrito senza un impegno da parte sua, ad un ambiente asettico come quello del nido, per poi passare al nuovo ambiente della sua casa, dove rumori, colori, odori, sono nuovamente cambiati ed ha bisogno di adattarsi per assorbire il nuovo cambiamento.
Di tutto questo dobbiamo tenerne conto al rientro a casa dopo il parto ed alle difficoltà della mamma alla stanchezza, alle ansie dobbiamo sommare le difficoltà del piccolo.
Questo non vuole essere uno scoraggiamento nei confronti della mamma ma semplicemente una presa di coscienza ed un rispetto maggiore nei confronti del piccolo.
La cosa migliore, almeno per la mia esperienza, è di essere supportate da una persona che si prende cura di entrambe con amore professionalità ed esperienza.
A volte può bastare anche una settimana di supporto efficace per dar modo alla puerpera di riprendersi ed essere più sicura con il suo piccolo neonato.