Prima figlia. 40 anni io, 44 anni mio marito. In una grande città come Roma. Soli.
Dopo il parto cesareo si torna a casa. Le prime difficoltà, tra la scoperta di questo nuovo mondo e il decorso post-operatorio.
I giorni passano, mio marito rientra a lavoro. E, come era ben prevedibile, mi trovo a dover affrontare le giornate da sola.
Io e lei, il nostro piccolo delizioso fagottino! Una bellissima bimba di nome Isabella.
Una conoscenza fatta di piccoli gesti, di carezze, di sguardi. Una gran tenerezza!
Con il passare dei giorni, unitamente alle difficoltà, si manifesta tanta stanchezza… la piccola che dorme poco… e mai in culla!
Capisco dunque che è il caso di avere un supporto.
Così, cercando sul web, trovo lei: Virginia Poppins!
Il solo nome è già di per se confortante e mi ha fatto affiorare dolci ricordi… chi di noi non ha mai visto il celebre film Mary Poppins!?
Così l’ho chiamata. Ci siamo accordate ed abbiamo iniziato un percorso insieme.
Lei è dolce e rassicurante. Calma e serena. Pacata.Rincuorante!
Insomma, tutto quello di cui un neonato ha bisogno…e che spesso, noi mamme, non riusciamo purtroppo a trasmettere.
Grazie Virginia, ora Isabella dorme in culla!
Con te ho imparato e scoperto tante cose e tanti piccoli ed utili accorgimenti necessari per gestire ed accudire al meglio la nostra piccolina. Ora siamo tutti più sereni!
Due principianti e Isabella

Pin It on Pinterest

Share This